L’AITM – Associazione Internazionale Trevisani nel mondo Aps, con sede in Treviso in Via Cal di Breda n. 116 e con Codice Fiscale / Partita Iva n. 00579500265, come previsto dalla legislazione vigente riguardo gli adempimenti di trasparenza e pubblicità a cui sono tenute le associazioni, dichiara che nel corso dell’anno 2022 ha ricevuto da enti pubblici contributi*.
Dei contributi, di cui la domanda è stata presentata nel corso del 2022, è arrivata comunicazione di assegnazione entro il 31.12.2022.
Tutti i contributi pertanto sono o già stati liquidati entro il 2022 o in fase di liquidazione nei primi mesi del 2023*.
MIC – Ministero della cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore
Contributi per il funzionamento di biblioteche non statali aperte al pubblico. Anno 2022. Circolare 5/2021 euro 1.900,00 – comunicata assegnazione con email prot. 11813 dell’11.10.2022 (bonificato in data 14.11.2022)
MIC – Ministero della cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore
Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria 2022 euro 1.871,17 (bonificato in data 17.10.2022)
Regione del Veneto
“Contributo per la realizzazione di iniziative e attività culturali per la valorizzazione e la tutela della cultura veneta all’estero – anno 2022 – progetto “Trevisani nel mondo: una storia a fumetti”” euro 20.000,00 – comunicata assegnazione con Decreto direttoriale n. 199 del 30 giugno 2022 (in attesa di bonifico)*
Regione del Veneto
“Contributo regionale per le spese di funzionamento a Comitati, Federazioni e Associazioni venete di emigrazione per l’anno 2021” euro 20.000,00 – comunicata assegnazione con Decreto direttoriale n. 366 del 16 novembre 2022 (bonificato in data 16.01.2023)*
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per il sostegno all’editoria – Servizio per il sostegno diretto alla stampa
“Contributi per la stampa periodica italiana all’esteroper l’anno 2021. Testate edite in Italia e diffuse prevalentemente all’estero” euro 54.352,54 (bonificato in data 27.12.2022)
Questa comunicazione è resa pubblica per rispetto della legge n. 124 del 4 agosto 2017, ai sensi dell’articolo 1 commi 125-129 e tenendo conto della circolare n. 2 del 11.01.2019 del Ministero del Lavoro riguardo gli adempimenti di trasparenza e pubblicità a cui sono tenute le associazioni, le fondazioni, le ONLUS e le cooperative sociali.
*ovvero non nell’anno di presentazione della domanda e per tale motivo non saranno inseriti nel bilancio associativo riferito all’anno 2022, che sarà presentato ai soci nella prossima assemblea.