L’Ambasciata d’Italia all’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno presentato un evento speciale per commemorare i 125 anni dalla nascita di Maurits Cornelis Escher. Dal 21 al 24 settembre, la spiaggia di Scheveningen è stata trasformata in un palcoscenico di luci e suoni grazie alla performance audiovisiva “BLACKLIGHT X”.
Questo spettacolo originale è stato realizzato da Alberto Novello, direttore del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova e artista multimediale formato al Reale Conservatorio de L’Aja. Novello ha utilizzato proiettori a laser multiplo per creare immagini dinamiche su una superficie composta da grandi container ricoperti di vernice fotosensibile. I movimenti dei laser, frenetici ma precisi, hanno dato vita a strutture evocative che richiamano città, foreste, architetture aliene e mondi astratti, ispirati all’opera di M.C. Escher.
Novello ha descritto “BLACKLIGHT X” come una performance contemplativa che sfida la frenesia della vita moderna, utilizzando la luce invisibile per rivelare ciò che è nascosto, simile al modo in cui il fosforo estende la sua traccia nel tempo. Il suono, elemento centrale dello spettacolo, guida il movimento del raggio laser in una sinestesia che coinvolge profondamente il pubblico.
Inoltre, “BLACKLIGHT X” è stato scelto dal Comune de L’Aja come spettacolo di apertura dell’edizione 2024 del Festival Horizon, che seguirà il popolare festival dei fuochi d’artificio che ogni anno attira centinaia di migliaia di visitatori sulla spiaggia di Scheveningen.
Fonte: Farnesina