L’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino e in collaborazione con la Tianjin People’s Association for Friendship with Foreign Countries, ha inaugurato oggi la mostra “UNESCO Italia. Fotografie” a Tianjin. L’esposizione è allestita all’interno della fermata della metropolitana che serve la Stazione centrale di Tianjin e l’area della ex Concessione italiana.
Dopo essere stata parzialmente esposta nella metropolitana di Shanghai nel 2022, “UNESCO Italia. Fotografie” presenta58 pannelli che ritraggono siti italiani patrimonio dell’umanità, attraverso il lavoro di alcuni dei più noti fotografi italiani, tra cui Olivo Barbieri, Fabio Barile, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Marina Caneve e molti altri. La mostra è curata dal Ministero della Cultura italiano.
“Si tratta – ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Massimo Ambrosetti – di una importante iniziativa che mette in luce non solo la bellezza e ricchezza culturale dell’intera Penisola e la creatività dei nostri fotografi, ma rilancia la promozione dell’Italia quale meta turistica anche nella megalopoli di Tianjin”.
La mostra, ha aggiunto il Direttore dell’Istituto italiano di Cultura, Federico Roberto Antonelli, “vuole anticipare, coinvolgendo fin d’ora un pubblico più vasto possibile, la circuitazione anche in Cina della grande mostra fotografica “UNESCO Italia. Fotografie”, attualmente negli Stati Uniti, aggiornamento della storica mostra sui siti italiani Unesco, prodotta dall’ICCD e dall’Ufficio UNESCO del MiC ed allestita nelle Sedi estere a cura della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”. La mostra nella metropolitana di Tianjin sarà visibile, per tutte le festività cinesi di “metà-autunno” e della festa nazionale, fino al 27 ottobre prossimo.
Fonte: Farnesina