Si è aperta con grande entusiasmo l’11ª edizione di “8½ – Festa del Cinema Italiano”, tenutasi nella suggestiva Sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia. L’evento inaugurale ha visto la proiezione del film “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, campione d’incassi in Italia nel 2023.
Una serata tra cultura e cinema
Circa 150 ospiti hanno partecipato all’evento, tra cui autorità politiche, ambasciatori, esponenti del mondo culturale e giornalisti. L’Ambasciatore Cortese, intervenendo durante la serata, ha sottolineato il potere del cinema come mezzo di comunicazione universale: “Sono un grande appassionato di cinema e considero che la ‘settima arte’ sia una delle forme più rapide e immediate di trasmettere la cultura con un linguaggio universale. Insieme al produttore del Festival, Stefano Savio, abbiamo deciso di aprire la rassegna con il film ‘C’è ancora domani’, che trasmette un messaggio molto importante con valori come la democrazia e l’uguaglianza di genere.”
Il pubblico è rimasto colpito dalla potenza narrativa e visiva del film, che racconta una Roma devastata dalla Seconda Guerra Mondiale con una straordinaria attenzione ai dettagli storici.
L’edizione 2024 del festival prevede la proiezione di dieci film italiani, tra cui alcune anteprime assolute, dal 27 giugno al 3 luglio in circa 20 città brasiliane. A Brasilia, le proiezioni si svolgeranno presso il Liberty Mall e il Cinesystem Brasilia, offrendo agli spettatori un’opportunità unica di immergersi nella cinematografia italiana contemporanea.
Fonte: Aise