4 luglio, l’“Independence Day”

Oggi 4 luglio, si celebra la festa dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America che il popolo statunitense da sempre onora con grande partecipazione.

Il 4 luglio 1776 fu sancita definitivamente la separazione legale delle colonie americane da quelle britanniche e, sempre lo stesso giorno, nella città di Philadelphia venne firmata la Dichiarazione d’indipendenza redatta da Thomas Jefferson.

Simbolo della festività è la bandiera statunitense, chiamata comunemente Stars and Stripes: 13 righe che rappresentano le colonie, si uniscono a 50 stelle, che rappresentano gli stati federali. Si festeggia con parate, celebrazioni, barbecue e musica, in particolare quella di Bruce Springsteen, che più di tutti incarna lo spirito americano.

Al cinema la giornata è ricordata da “Independence Day” (1996), che prendendo spunto dalla sconfitta degli inglesi da parte dei coloni americani, narra la perdita della libertà duramente conquistata a causa un invasione degli alieni.

E nella dimensione artistica è impossibile non citare il dipinto di John Trumbull del 1819 che ritrae la presentazione del Congresso della dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America, che si trova ora nel Palazzo del Campidoglio a Washington D.C.

Fonte: IL NUOVO TERRAGLIO

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo