Cosa facciamo
50° Anniversario
L’Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo, nell’anno del suo 50° anniversario presenta “Trevisani nel Mondo. Una storia a fumetti”. Un racconto illustrato per far conoscere, soprattutto ai giovani, i protagonisti di questa lunga storia di amicizia, partecipazione e solidarietà.
Quello con la Trevisani è stato il maggiore tempo, spesso totale, che ho impiegato nei miei tanti anni di sacerdozio. Ha rappresentato per me una somma di esperienze e conoscenze indimenticabili, che mi hanno arricchito come prete e come uomo. Probabilmente è stata anche una grande inclinazione che mi sono portata dentro da sempre.
Mons. Canuto Toso, Fondatore AITM (San Martino di Lupari 1931 – Treviso 2022)
“Trevisani nel mondo: una storia a fumetti” ripercorre le connotazioni essenziali dell’emigrazione e l’intuizione di un uomo, del prete don Canuto Toso, di fondare l’Associazione. Un fumetto realizzato da autori trevigiani che hanno già pubblicato all’estero, rivolto ai giovani per recuperare la memoria di un passato, nemmeno tanto lontano, che ha interessato il territorio trevigiano per oltre un secolo della sua storia. Un fumetto che diventa anche una mostra, volta a sensibilizzare ancor di più i visitatori sul nostro passato, e presente, da emigranti.
Franco Conte, Presidente AITM
Trevisani nel Mondo. Una storia a fumetti
Progetto realizzato con il contributo della Regione del Veneto
Mostra delle tavole
Con il patrocinio della Provincia di Treviso
Foyer, Sant’Artemio
Provincia di Treviso
3-13 gennaio 2023
Coordinamento: Marco Chiarelli
Sceneggiatura: Luca Vanzella
Disegni: Claudio Bandoli
Colore: Alessandra Kerstulovich
Lettering: Elisa Di Virgilio e Matteo Parisi
Progetto grafico e curatela: Radici srl
Stampa: Dicembre 2022
Allestimento mostra: TCBF
Il fumetto sarà utilizzato durante gli incontri del “Progetto Scuola”
Per maggiori informazioni e per richiedere una copia del fumetto, rivolgersi alla sede centrale dell’AITM
Contatti
da Lunedì a Venerdì 8.30 – 12.30
Lunedì, Martedì e Giovedì anche 15.00 – 17.00
Tel. +39 0422 579428
Cell. +39 324 6878134
Mail: info@trevisaninelmondo.it
PEC: info@pec.trevisaninelmondo.it
oppure via posta all’indirizzo a:
AITM Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo
via Cal di Breda, 116 – 3100 Treviso, Italia