VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Sydney

In occasione dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia Sydney e l’Agenzia ICE, ha organizzato una serie di eventi dal 13 al 19 novembre, focalizzati sulla Cucina della Lombardia orientale.

Eventi in programma

Le iniziative inizieranno il 12 novembre con una “Gran Serata Italiana” al Bondi Pavilion, in occasione del Festival internazionale di fotografia Head On, il più grande evento fotografico d’Australia. Gli ospiti potranno gustare un assortimento di hors d’oeuvre ispirati alla cucina lombarda, preparati dalla chef Eleonora de Marchi, mentre ammirano le opere di cinque fotografi italiani.

Il secondo evento, intitolato “Culinary Gems of East Lombardy”, si terrà il 15 novembre presso il ristorante Bottega Coco a Barangaroo. Durante questa dimostrazione culinaria, la foodwriter Roberta Muir presenterà piatti tipici delle province lombarde come Brescia, Mantova, Cremona e Bergamo, con la partecipazione degli chef Matteo Zamboni ed Eleonora de Marchi, che mostreranno la preparazione di ricette locali. I partecipanti potranno gustare piatti accompagnati da vini pregiati come Franciacorta e Lugana.

Infine, il 16 novembre, si svolgerà una Masterclass e degustazione dal titolo “East Lombardy Finest: Caviar & Franciacorta Tasting”, presso il negozio di Simon Johnson ad Alexandria. Qui, l’ambasciatrice nazionale del caviale Lisa Downs e la sommelier Alice Massaria guideranno i partecipanti attraverso una selezione di caviale e vini Franciacorta, illustrando le origini e le caratteristiche di questi prodotti d’eccellenza.

I protagonisti

  • Matteo Zamboni è un chef bresciano con esperienze in ristoranti stellati Michelin e attualmente Executive chef di Civico 47 a Sydney.
  • Eleonora De Marchi è una chef mantovana che ha affinato le sue competenze in ristoranti prestigiosi e promuove l’agricoltura sostenibile.
  • Roberta Muir è una foodwriter e direttrice della Sydney Seafood School, con un master in arti culinarie.
  • Lisa Downs è una chef rinomata e ambasciatrice nazionale per il caviale di Simon Johnson.
  • Alice Massaria è una premiata sommelier con un lungo percorso nel mondo del vino e fondatrice di Wine Concept.

Questi eventi rappresentano un’occasione unica per esplorare la ricchezza della cucina lombarda e apprezzare il contributo degli chef italiani nella scena culinaria di Sydney.

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo