Iraq: inaugurato il nuovo Parco Archeologico di Ninive

L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, ha presieduto la cerimonia di inaugurazione del Parco Archeologico di Ninive, il primo del suo genere nell’Iraq federale. La cerimonia ha visto la partecipazione di importanti figure locali, tra cui Adnan Ibrahim, Consigliere del Presidente della Repubblica, Najim Al Jubouri, Governatore di Ninive, Abdelsitar Habo, Sindaco di Mosul, e Nicolò Marchetti, Direttore della Spedizione Archeologica Iracheno-Italiana, responsabile della realizzazione del Parco.

L’Ambasciatore Greganti ha espresso “profonda ammirazione per il tenace impegno e il lavoro instancabile che hanno portato a questo traguardo straordinario; un traguardo che assume un significato ancora più profondo in Iraq, terra dall’eredità culturale millenaria che, grazie all’opera della Spedizione Archeologica Iracheno-Italiana, segna un fondamentale passo nella ricostruzione e nella rinascita del paese dopo che il sito era stato devastato durante l’avanzata dei terroristi di Daesh”.

Greganti ha messo in evidenza il livello di sinergia tra il team italo-iracheno, guidato dal Professor Marchetti e dal dottor Heireddin Nasser, che ha lavorato per liberare il sito dalle macerie e restaurare i monumenti storici. Questa cooperazione ha portato alla scoperta di nuovi reperti di grande importanza, rendendo nuovamente accessibili testimonianze uniche del passato. L’inaugurazione del Parco Archeologico di Ninive rappresenta non solo un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale iracheno, ma anche un tangibile segno dell’impegno dell’Italia nella custodia e promozione della storia archeologica dell’Iraq. Questo progetto contribuirà significativamente alla crescita e allo sviluppo della regione, offrendo nuove opportunità per la sua valorizzazione e per la formazione culturale delle future generazioni.

Fonte: Farnesina   

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo