Dopoil ritorno alla normalità con la 30° edizione dello scorso anno, si rinnova l’appuntamento per tutti i trevisani nel mondo questo tradizionale appuntamento, che vedrà l’eccezionale abbinamento con la 14° Giornata dei Veneti nel mondo.
Il ritrovo in Cansiglio è per domenica 28 luglio 2024 con il seguente programma:
Ore 10:00 – Ritrovo presso il piazzale del rifugio S. Osvaldo
Ore 10:15 – Sfilata di benvenuto con gonfaloni, autorità e partecipanti, preceduta dalla Banda di Cappella Maggiore
Ore 10:30 – S. Messa celebrata dal Vescovo di Vittorio Veneto S. E. Mons. Corrado Pizziolo e concelebrata da sacerdoti associativi. Animata musicalmente dal Coro “Atelier Agogica” diretto da Elisabetta Battaglia con la collaborazione di Renzo Rostirolla e del M° Giovanni Campello
Ore 11:30 – Saluto delle autorità presenti
Ore 12:00 – Consegna onorificenze “Premio Eccellenze Venete”
Ore 13:00 – Pranzo comunitario nella tensostruttura allestita presso l’Hangar Cansiglio
Pensando a tutti quei Trevisani che tornavano a casa per partecipare al raduno in Cansiglio, manifestazione dall’alto valore emotivo, e per ribadire l’ispirazione cristiana della nostra associazione, la cerimonia religiosa verrà trasmessa in diretta televisiva e via streaming dall’emittente Antenna3 e sarà visibile anche sui canali social associativi.
Si prega di dare la più ampia diffusione all’iniziativa informando i soci e i simpatizzanti della propria sezione AITM.
È possibile prenotarsi per il pranzo associativo fino ad esaurimento dei posti ed entro mercoledì 24 luglio 2024.
Per tutta la manifestazione sarà visitabile presso l’Hangar Cansiglio la mostra fotografica “Emigrazione della bonifica Veneti a Latina e ad Arborea”.
Per ulteriori informazioni Sede Centrale AITM