La mia vita altrove: a Vienna un incontro promosso dal Comites

Vivere all’estero può essere un’esperienza entusiasmante e ricca di opportunità, ma porta con sé anche difficoltà, nostalgie e nuovi equilibri da costruire. Per affrontare questi temi, il Comites Austria ha organizzato “La mia vita altrove”, una tavola rotonda dedicata al benessere psicologico degli italiani che vivono fuori dai confini nazionali.

L’appuntamento è per giovedì 15 novembre, alle ore 18.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.

L’incontro — realizzato con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale — prenderà spunto dal volume “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio” (Tau Editrice, 2023), affrontando in modo concreto il vissuto psicologico di chi lascia il proprio Paese per cercare una nuova vita altrove. Interverranno in una tavola rotonda e dialogo con il pubblico Anna Pisterzi – psicologa psicoterapeuta, docente universitaria, divulgatrice (cooperativa “Transiti Psicologia d’Espatrio”), Giona Chiovetto – psicologo clinico e di comunità, esperto di processi psicologici legati alla mobilità internazionale, alla migrazione e all’adattamento interculturale (cooperativa “Transiti Psicologia d’Espatrio”) e Cristina Budroni – psicoterapeuta residente a Vienna.

Durante la serata verrà inoltre presentato il progetto “Altrove” del Comites Austria, che include una panoramica sulle risorse psicologiche a disposizione della comunità italiana in Austria, incluse informazioni sull’accesso alla psicoterapia, una banca dati di professionisti italiani e una campagna informativa sul benessere mentale.

L’incontro si terrà in lingua italiana ed è a ingresso gratuito, ma occorre registrarsi qui

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo