Alessandro Luciani è il nuovo presidente del Comites di Basilea

In seguito alle dimissioni di Salvo Buttitta, il 24 ottobre scorso, l’assemblea del Comites di Basilea ha eletto Alessandro Luciani come nuovo presidente. L’annuncio ufficiale è arrivato attraverso una nota diffusa dallo stesso Comitato, che ha sottolineato il senso di responsabilità con cui Luciani ha accolto l’incarico, esprimendo la volontà di dare continuità e nuova energia alle attività già avviate, ampliandole in direzione culturale, sociale e ambientale per il bene dell’intera collettività.

“Insieme al nuovo esecutivo, – nella nota – il Presidente Luciani si impegna a mantenere un dialogo costante con le associazioni, le rappresentanze consolari e le istituzioni locali, favorendo la collaborazione su temi d’interesse per la collettività e creando una rete di supporto coesa e innovativa. Le nuove generazioni saranno al centro delle nostre azioni, affinché possano mantenere vivo il legame con la nostra cultura e le nostre tradizioni, integrandole con la loro creatività e aspirazioni”.

“Il nostro obiettivo – sottolinea il Comites – è costruire un ponte tra passato e futuro, dove ogni generazione possa sentirsi parte di una comunità solida e aperta. Questa transizione rappresenta per noi un’opportunità di rinnovamento e di rafforzamento dell’impegno del Com.It.Es. di Basilea nel tutelare e valorizzare il patrimonio culturale di ogni italiano, contribuendo a una comunità più unita, capace di far sentire l’Italia forte e presente, ovunque. Contiamo sul sostegno di tutti voi – conclude la nota – per continuare a costruire una comunità coesa e solidale, riferimento sociale e culturale per tutte le generazioni”. 

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo