Assistenza sanitaria per i pensionati italiani all’estero

Negli ultimi giorni, Christian Di Sanzo, deputato Pd eletto in Nord e Centro America, ha accolto l’appello del Comites di Santo Domingo. La richiesta riguarda l’assistenza sanitaria in Italia per i pensionati italiani che vivono in Repubblica Dominicana, iscritti all’AIRE e che continuano a pagare le tasse in Italia. “Una richiesta che trovo assolutamente giusta e legittima”, afferma Di Sanzo. Il deputato spiega che stava già lavorando su una proposta di legge per affrontare tali questioni, ma ha ritenuto opportuno accelerare il processo con un’interrogazione ai Ministri dell’economia, degli affari esteri e del lavoro.

Di Sanzo ha sottolineato l’importanza di avviare negoziati tra l’Italia e la Repubblica Dominicana, affinché i pensionati possano pagare le tasse sulla pensione nel loro Paese di residenza. Ha inoltre evidenziato come sia ingiusto che questi pensionati, pur versando le tasse in Italia, non possano accedere all’assistenza sanitaria, creando una disparità rispetto ai connazionali che godono di questo diritto.

Il deputato ha quindi richiesto ai ministri di intervenire per venire incontro alle esigenze dei pensionati italiani residenti in Paesi senza accordi bilaterali specifici. La proposta include l’avvio di negoziati per trattati sulle doppie imposizioni fiscali e, in attesa di tali accordi, la garanzia di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per i pensionati italiani all’estero.

Di Sanzo conclude sottolineando l’urgenza della questione: “Auspico che la questione possa trovare attenzione il prima possibile eliminando questa discriminazione non più accettabile per un Paese, come l’Italia, che deve considerare il diritto alla salute come uno dei diritti fondamentali dei propri cittadini”.

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo