Western Australia, programma della Settimana della Lingua Italiana 

In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano e la sostenibilità”, il Consolato d’Italia a Perth ha preparato un ricco calendario di eventi che si svolgeranno ad ottobre, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana in Western Australia.

Calendario delle iniziative

Si inizia il 13 ottobre con i grandi classici del teatro italiano e in particolare “Non ti Pago”, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, per la regia di Rino Pellone. La produzione è dell’Italian Theatre of Western Australia e lo spettacolo si terrà presso l’Old Mill Theatre di South Perth.

Il 15 ottobre tocca al cinema con la proiezione del film “La felicità è un sistema complesso” (2015) presso la sala cineforum della Società Dante Alighieri di Perth.

L’evento inaugurale ufficiale della Settimana della Lingua a Perth si terrà il 16 ottobre presso la University of Western Australia, che ospiterà “Be Sustainable”: una conversazione con Don Fini sui temi della Settimana.

L’indomani, 17 ottobre, all’IAWCC di Perth si terrà il seminario “Le rotte del turismo sostenibile in Italia”, organizzato in collaborazione con l’ufficio ENIT di Sydney.

Ancora cinema il 18 ottobre: nell’ambito del St. Ali Italian Film Festival il Raine Palace Cinema di Perth ospiterà la proiezione speciale del film “Le Otto Montagne” (2022).

Infine doppio appuntamento nella giornata conclusiva del 20 ottobre: presso la Beehive Montessori School di Mosman Park si terrà l’incontro su “La sostenibilità parla italiano”; alla University of Western Australia si terrà invece il concerto “Viaggio in Italia – Journey to Italy: The Journey Begins” del Cantabile String Quartet. 

Fonte: Aise      

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo