Treviso si prepara a immergersi nello spirito natalizio con l’arrivo, venerdì 24 novembre, del maestoso albero di Natale in Piazza dei Signori, alto ben 18 metri e donato dalla città di Brunico, in Val Pusteria. L’accensione ufficiale dell’albero è prevista per sabato 2 dicembre alle ore 18, come confermato dal sindaco Mario Conte, che ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare all’evento.
Nel frattempo, sabato 25 novembre inizieranno i primi eventi del Natale Incantato. Alle ore 11, la Loggia dei Cavalieri si trasformerà nella fabbrica dei regali di Babbo Natale, un mondo magico popolato da elfi, renne e folletti, grazie alla collaborazione della Compagnia Barbamoccolo. Qui, i bambini potranno incontrare Babbo Natale ogni weekend, dal 2 al 24 dicembre, e lasciare i loro desideri nella cassetta delle lettere dedicata. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 17, in Piazza Santa Maria dei Battuti, sarà inaugurata una spettacolare stella 3D, accompagnata dal coro natalizio dell’istituto Besta di Treviso e dall’accensione a cura di “elfi speciali”. Al termine, ci sarà un momento conviviale con tè offerto da “Trust Drink & Food Treviso” e pandoro da Veneto Imprese Unite. Le luminarie natalizie già accese lungo i corsi d’acqua di Treviso includono scenografie suggestive: oltre alla cometa nel quartiere latino, ci sono scritte luminose in via Santa Caterina, un cuore sul Ponte dei Buranelli e stelle brillanti su Ponte Sant’Andrea e Ponte Università. Questi addobbi, insieme all’albero, rendono Treviso una città incantata pronta a vivere la magia del Natale.
Fonte: Treviso Today