Melbourne Italian Festa

La giornata del 26 novembre è stata intensa per il Comites Victoria e Tasmania, che ha partecipato alla Melbourne Italian Festa presso il Royal Exhibition Building di Carlton. Qui, il Comites ha allestito uno stand informativo, dove ha incontrato numerosi italiani presenti all’evento e offerto dettagli sulle proprie attività.

Alle 14, Ubaldo Aglianò, presidente del Comites, ha pronunciato un discorso sul palco principale, sottolineando il valore identitario della comunità italiana e l’importanza delle sue radici culturali in Australia. Ha concluso il suo intervento con un augurio di unità e condivisione per tutti i partecipanti.

Successivamente, alle 16, il Comites si è recato al Museo Italiano di Carlton per un incontro con il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Giorgio Silli, accompagnato da Luigi Maria Vignali, direttore generale per gli Italiani all’Estero, dall’ambasciatore Paolo Crudele e dalla console generale Hanna Pappalardo. Durante l’incontro, sono state sollevate alcune questioni cruciali per la comunità italiana, come la necessità di un potenziamento dei servizi consolari attraverso l’aumento del personale per rispondere alla crescente domanda. Inoltre, si è discusso dell’importanza di promuovere la lingua e la cultura italiana in Australia, suggerendo il riconoscimento dei titoli di studio italiani per accelerare l’inserimento degli insegnanti nelle scuole locali.

Il Comites ha ribadito il desiderio di essere coinvolto attivamente nella promozione del Sistema Paese, sottolineando l’importanza del ruolo degli italiani all’estero come veri “ambasciatori del Made in Italy”. Inoltre, è stato evidenziato il bisogno di riaprire i termini per il riacquisto della cittadinanza italiana per coloro che l’hanno persa a causa di normative estere. Aglianò ha esortato la politica a offrire questa opportunità ai connazionali, soprattutto agli anziani che non sono in grado di tornare in Italia per completare la procedura. Il prossimo incontro per discutere di queste e altre questioni è fissato per l’8 dicembre a Canberra durante la riunione annuale di Coordinamento Consolare.

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo