Donne in Scena: il fascino della Belle Époque a Treviso

Il Museo Santa Caterina di Treviso ospiterà una mostra unica intitolata “Donne in Scena. Boldini, Selvatico, Martini” dal 13 aprile al 28 luglio 2024. Questo evento speciale offrirà uno sguardo affascinante sul ruolo della donna alla moda tra Otto e Novecento, periodo in cui la modernità cominciava a trasformare la società. La mostra, organizzata in collaborazione con i Civici Musei Trevigiani, esplorerà l’eleganza e la sensualità della Belle Époque attraverso opere di celebri ritrattisti, come Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Giuseppe de Nittis e Lino Selvatico, noti per i loro magnifici ritratti femminili.

“La mostra – sottolinea Fabrizio Malachin, direttore dei Civici Musei Trevigiani – prende le mosse dall’attività di due protagonisti della scena trevigiana e veneta di quell’epoca che l’Istituto desidera far riscoprire al grande pubblico nel centenario e nel sessantesimo anniversario dalla morte: Lino Selvatico e Giulio Ettore Erler. Artisti celebri, in particolare per i grandi ritratti femminili, fino ai nudi sensuali ma mai volgari, che hanno raccontato il nascere di quel ‘piccolo’ mondo borghese veneto. Le loro opere sono una finestra su un’epoca romantica, affascinante, mondana ma anche decadente. Entrambi sono legati a Treviso per le vicende biografiche personali e artistiche”.

Il progetto nasce dalla recente acquisizione da parte dei Musei Civici di Treviso dell’ampio nucleo di opere (dipinti, bozzetti, disegni, incisioni, schizzi e lavori giovanili e preparatori) di proprietà della famiglia dell’artista Lino Selvatico, in forma di comodato gratuito e, in parte, di donazione. Si tratta di oltre 50 dipinti e circa 300 opere grafiche, a cui si aggiungono stampe e fotografie usate dall’artista per studio e soprattutto l’archivio privato del pittore, costituito da 25 faldoni di documenti, diari e manoscritti, per lo più inediti, fotografie di famiglia, l’archivio personale e la biblioteca personale di 1200 volumi. Questo nucleo non è attualmente esposto, ma in occasione della mostra sarà effettuata una scelta dei migliori pezzi che saranno presentati per la prima volta.

Fonte: Arte.it 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo