Celebrazione Festa della Repubblica a Londra

Il 30 maggio 2023, il Consolato Generale d’Italia a Londra ha inaugurato le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana con un evento presso il Circolo della Terza Età della St. Peter’s Italian Church. Il Console Generale Domenico Ballantone ha aperto le festività, esprimendo il suo orgoglio per il contributo della comunità italiana storica nel Regno Unito: “È stato per me oggi un onore avviare la settimana delle celebrazioni della Festa della Repubblica italiana con questa iniziativa del Consolato Generale d’Italia a Londra con la comunità storica della Chiesa italiana di St. Peter. Sono orgoglioso di servire una comunità che ha fatto tanto per il nostro Paese”. 

Alla celebrazione, fortemente voluta dal Consolato Generale d’Italia a Londra anche come momento conviviale da trascorrere con i nonni della comunità italiana in UK, alcuni dei quali emigrati anche più di 60 anni fa, hanno partecipato anche i Consoli Diego Solinas e Francesco De Angelis, il presidente del Comites di Londra, Alessandro Gaglione, con i consiglieri Anna Cambiaggi, Dimitri Scarlato e Luigi Bille.

Nel suo discorso, Ballantone ha ricordato il ruolo fondamentale della comunità italiana nel Regno Unito e sottolineato l’importanza della loro esperienza e saggezza per il futuro dei due Paesi “Siete stati tra i primi italiani a giungere nel Regno Unito. Siete stati testimoni di grandi e importanti cambiamenti e con il vostro lavoro e impegno quotidiano avete tenuto e tenete alto l’onore dell’Italia contribuendo in maniera essenziale al progresso e alla crescita del Paese che ci ospita a al quale siamo legati da straordinari vincoli di amicizia. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno della vostra saggezza e della vostra esperienza. Siete un patrimonio prezioso per la nostra società. Insieme abbiamo oggi celebrato la storia della nostra comunità nel Regno Unito, il legame fra i due popoli, la voglia di essere parte del futuro di questo Paese. Viva l’Italia, Viva la Repubblica!”. 

Fonte: Aise

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo