La Fondazione di Stimolo alla Ricerca del Rio Grande do Sul (FAPERGS), in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano (CNR), ha lanciato un bando di studio destinato agli studenti di dottorato del Rio Grande do Sul. L’iniziativa, annunciata alla presenza della Ministra della Scienza, Tecnologia e Innovazione brasiliana, Luciana Santos, permetterà ai giovani ricercatori di proseguire le proprie attività accademiche in Italia.
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha avuto un ruolo chiave nella realizzazione di questo progetto. L’Ambasciatore Alessandro Cortese, esprimendo il proprio sostegno, ha sottolineato: “dopo il primo invio di materiale umanitario, l’Italia continua ad operare per portare aiuto alla popolazione del Rio Grande do Sul e, in particolare, ai giovani dottorandi gauchi, perché gli effetti della catastrofe non si ripercuotano sul loro futuro di giovani ricercatori”.
Grazie a tale bando, del valore di un milione di Reais, gli studenti potranno frequentare sino ad un semestre accademico uno dei sette dipartimenti del CNR, che coprono tutte le aree di attività scientifiche, in modo tale da poter portare a termine le loro attività di ricerca senza ulteriori ritardi.
Fonte: Aise