MiM Belluno, di nuovo aperto il sabato

Il MiM Belluno, Museo Interattivo delle Migrazioni situato in via Cavour 3, riapre le sue porte anche il sabato grazie al supporto dei volontari dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. A partire da sabato 29 giugno, il museo è accessibile al pubblico ogni ultimo sabato del mese, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il MiM Belluno, l’unico museo delle migrazioni presente nel Triveneto, permette di esplorare la storia delle migrazioni attraverso percorsi interattivi e mostre immersive.

Tre guide virtuali accompagnano i visitatori lungo due percorsi, uno da 30 e uno da 60 minuti, per avere un’esperienza coinvolgente e istruttiva. Uno dei punti più toccanti dell’esposizione è rappresentato da “9 ottobre 1963. Il risveglio degli emigranti”: grazie ad esso si può avere uno sguardo profondo e toccante su un capitolo drammatico della storia italiana e in particolar modo bellunese.

Oltre all’apertura speciale dell’ultimo sabato del mese, il MiM Belluno è sempre aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, offrendo così ampie possibilità di visita per tutti gli interessati.

Grazie all’impegno e alla dedizione dei volontari dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il MiM Belluno continua a essere un luogo di memoria e riflessione, capace di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della storia delle migrazioni e il valore della memoria collettiva.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web del museo all’indirizzo www.mimbelluno.it o contattare direttamente via email all’indirizzo info@mimbelluno.it.

Fonte: ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo