Lago Film Fest: i 20 anni del festival

Appuntamento dal 19 al 27 luglio a Revine Lago, Capitale Europea del cinema indipendente 2024

Lago Film Fest, il festival indipendente di cinema organizzato da Piattaforma Lago, compie vent’anni. Caratterizzato da proiezioni sotto le stelle e in riva al lago, da visioni e progetti rivoluzionari, da connessioni, scoperte, grandi talenti e successi, ha reso Revine Lago la Capitale Europea del Cinema Indipendente. Quest’anniversario rappresenta un’ulteriore occasione per puntare ancora di più sul futuro e interrogarsi sugli spettatori di domani, una dedica ai ventenni di oggi e al loro sguardo sul mondo. 

Si svolgerà dal 19 al 27 luglio a Revine Lago: nove giorni intensi dall’alba al tramonto, con proiezioni, talk, masterclass e un fitto calendario di eventi, per tutte le età, con ospiti nazionali e internazionali. Tra le novità di quest’anno: una nuova campagna di comunicazione che ha come volto l’attrice rivelazione Romana Maggiora Vergano, il progetto “Cinema a 20 anni”, l’anteprima mondiale del regista Yann Gonzalez e il primo omaggio italiano a Ben Russell. La kermesse fa parte del progetto “Revine Lago 2024 – Capitale Europea del Cinema Indipendente”, un intero anno di eventi, rassegne e residenze che trovano in Lago Film Fest la propria naturale espressione e il proprio apice.

È organizzato da Piattaforma Lago e Fondazione Francesco Fabbri con la Pro Loco di Revine Lago. La programmazione quest’anno sarà particolarmente ricca: 68 film in concorso di cui 41 diretti da registe donne, 6 concorsi, 38 paesi rappresentati, di cui 6 anteprime mondiali, 3 anteprime internazionali, 1 anteprima europea, 35 anteprime italiane, 15 regionali selezionate tra più di 3000 film, a cui si aggiungono 44 film fuori concorso divisi in focus, fireworks e proiezioni speciali.

L’evento non è focalizzato però solo sul cinema: si potrà prendere parte a colazioni e aperitivi con i registi, laboratori dagli 0 ai 99 anni, masterclass e, tra un tuffo e l’altro, performance a sorpresa, concerti, escursioni, mostre, installazioni ed eventi a rendere l’esperienza di Lago Film Fest una summa di stimoli che avvicinano il mondo della musica e dell’arte, opportunità di networking e visioni da condividere.

Fonte: OGGI TREVISO 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Sei un dirigente scolastico o un insegnante?

Scopri il Progetto Scuola AITM e il Protocollo di Amicizia

Progetto Scuola AITM

Primo numero rivista Trevisani nel MondoPrimo numero rivista Trevisani nel Mondo